In vista dell'asta vi regalo questa perla di saggezza:
Apollodoro fu un letterato e storico greco antica (180-115 a.C.), autore dell'opera Sugli Dei, da essa deriva la cosiddetta Biblioteca di Apollodoro, compilata nel secondo secolo d.C., in cui si narra anche la storia del Minotauro, Asterione ("il dio delle stelle"), Minosse. Scrisse inoltre una storia greca in versi dalla caduta di Troia nel XII sec. AC al 144 AC. Era uno dei discepoli prediletti di Aristarco di Samotracia e dello stoico Panezio di Rodi. Lascio' Alessandria nel 146 AC circa per dirigersi alla volta di Pergamo. Di li' si sposto' definitivamente in Atene. La cronologia di Apollodoro si basa sulla data di insediamentemnto degli arconti ateniesi. Dato che molti di essi hanno tenuta la carica solo per un anno questo tipo di cronologia è sufficientemente preciso. Altri scritti di Apollodoro riguardano dei saggi Sugli Dei e il Catalogo Omerico delle Navi, usato come fonte da Strabone nella sua Geografia. Produsse numerosi scritti grammaticali, che non ci sono pervenuti. L'enciclopedia della mitologia greca, detta Biblioteca o Libreria, tradizionalmente attribuitagli, non gli appartiene in quanto cita autori postumi. L'autore della Biblioteca è detto Pseudo-Apollodoro.
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Apollodoro"
Nessun commento:
Posta un commento