lunedì 15 ottobre 2007

NOTIZIE ESSENZIALI PER IL FANTA




( Il presidente Macalli )


Dato che il campionato è fermo, mi sembra il minimo tenere vivo il blog con una notizia splendida e completamente inutile, ma si sà....se c'è da rompere i coglioni mi metto sempre in prima fila!


VITERBESE - ROVIGO SI POTEVA GIOCARE SU MARTE! MACALLI CHE FA? SE LA PRENDE CON MEZZOCORONA O ALTO ADIGE?
Lo stadio Rocchi di Viterbo è indisponibile. Bella scoperta. Ad inizio settimana scorsa si è posto il problema su dove si sarebbe giocata la partita Viterbese-Rovigo. Terni campo principale? No di certo considerati i problemi (per la verità eventuali) che potrebbero sorgere tra tifoserie di opposta fede politica. Bene allora andiamo a Narni, stadio omologato per la C. Nemmeno questa ipotesi va bene, c'è Narnese-Morro d'Oro. Perfetto, hanno pensato a Viterbo, allora cerchiamo un campo alternativo. Il Flaminio? L'affitto costa tra i 12 ed i 15.000 euro, non s'ha da fare. Rieti? Siamo sui 10.000 euro ed anche qui non s'ha da fare. Benissimo, allora proviamo con Foligno, considerato che con i falchetti c'è amicizia profonda e lo stadio finalmente non costa molto (1.000 euro). Ma anche il Foligno gioca in casa (col Monza). Beh, allora cerchiamo di anticipare al sabato. La Lega non vuole. Posticipare al lunedì. La Lega non accetta figuriamoci il Rovigo. Splendido, allora torniamo a Manziana dove non ci saranno le porte aperte ma almeno il campo è in erba e la struttura sembra adeguata. Niente da fare. A Manziana l'impianto non è completamente recintato e si potrebbero raggruppare persone per vedere la partita. Resta, allora, l'ipotesi Fiuggi. Andiamo a giocare là, a porte aperte, nessuno ci dirà di no. Tranne il Viminale ed il prefetto di Frosinone, che danno la parziale agibilità dello stadio chiudendo ai tifosi di Viterbese (un centinaio) e Rovigo (una settantina) che sentiranno la partita via radio visto che l'impianto di Fiuggi può ospitare solo 1800 e non 2500 tifosi come da richiesta della Lega. Alla Viterbese non resterà altro da fare che chiedere di giocare a Montefiascone o Grotte di Castro le prossime partite interne (tanto saranno sempre a porte chiuse...). Detta la storia, gradiremmo rivolgere una domanda al ragionier Macalli: "Visto che Mezzocorona, Alto Adige e Pescina, come lei sostiene, non hanno il campo, cosa ne pensa di questa situazione?" Ah, dimenticavamo! Nella conferenza stampa di agosto il ragioniere disse che non avrebbe fatto nessun problema a Viterbese e Massese, tanto queste due squadre gli impianti li avevano, e prima o poi sarebbero tornate a giocare a casa.
Nel frattempo la Viterbese calcio farà domanda di giocare su Marte. Chissà se ci saranno problemi di capienza....

Nessun commento: